
da Il Gazzettino (13/04/2008)
Chioggia
Chioggia
Terza stagione di attività per "Il Fondaco", un'Associazione culturale che articola anche quest'anno un'iniziativa strutturata in sei occasioni d'incontro, perfettamente in linea col motto del programma "Chioggia incontra" sostenuto dalla Fondazione della Comunità clodiense e patrocinato da Regione, Provincia, Comune, Camera di commercio oltre che dal Consorzio di promozione turistica e dalla Banca di credito cooperativo di Piove di Sacco.
I sei incontri di quest'anno affrontano un tema ambizioso: "La storia dell'anima umana è storia del mondo". Gli incontri in programma prevedono, quale primo appuntamento, una mostra dal 19 di aprile all'uno di maggio nella chiesa di San Martino di Chioggia sul tema "Il mistero della salvezza nei mosaici di san Marco". Gli altri cinque incontri sono previsti tutti all'auditorium di san Nicolò con inizio alle 20,30: il 18 aprile "Laicità: scontro o dialogo?" con la partecipazione di Fabrizio Del Noce, direttore Rai1 e Lorena Bianchetti, conduttrice di "Domenica in". Il 24 aprile, "Giornalismo: il peso della parole" con Paolo Di Giannantonio, Franco Di Mare, Tiziana Ferrario, giornalisti di Rai1 moderatore Mariano Beltrame. Il 26 aprile "Donna: il fattore femminile nella storia e nel presente" con suor Enrica Rosanna, segretaria della Congregazione per la vita consacrata, Silvana Giacobini, direttore del settimanale "Diva e donna", moderatrice Giorgia Iazzetta. Il 2 maggio "60 anni di Costituzione 1948- 2008" con Arrigo Petacco, storico, moderatore Francesco Carrassi, direttore de "La Nazione". Infine il 3 maggio "Politica: fare politica a servizio del cittadino" con il senatore Marcello Pera, moderatore Francesco Carrassi.
G.B.
I sei incontri di quest'anno affrontano un tema ambizioso: "La storia dell'anima umana è storia del mondo". Gli incontri in programma prevedono, quale primo appuntamento, una mostra dal 19 di aprile all'uno di maggio nella chiesa di San Martino di Chioggia sul tema "Il mistero della salvezza nei mosaici di san Marco". Gli altri cinque incontri sono previsti tutti all'auditorium di san Nicolò con inizio alle 20,30: il 18 aprile "Laicità: scontro o dialogo?" con la partecipazione di Fabrizio Del Noce, direttore Rai1 e Lorena Bianchetti, conduttrice di "Domenica in". Il 24 aprile, "Giornalismo: il peso della parole" con Paolo Di Giannantonio, Franco Di Mare, Tiziana Ferrario, giornalisti di Rai1 moderatore Mariano Beltrame. Il 26 aprile "Donna: il fattore femminile nella storia e nel presente" con suor Enrica Rosanna, segretaria della Congregazione per la vita consacrata, Silvana Giacobini, direttore del settimanale "Diva e donna", moderatrice Giorgia Iazzetta. Il 2 maggio "60 anni di Costituzione 1948- 2008" con Arrigo Petacco, storico, moderatore Francesco Carrassi, direttore de "La Nazione". Infine il 3 maggio "Politica: fare politica a servizio del cittadino" con il senatore Marcello Pera, moderatore Francesco Carrassi.
G.B.
Nessun commento:
Posta un commento