da Il Gazzettino (9/04/2008)
(G.B.) Terza mostra del libro per ragazzi Città di Chioggia "Expo Omnia Liber 2008" in programma da domani, giovedì, a domenica presso la sala Filippo Neri: incontro con gli autori, sono sei, laboratori per l'illustrazione di alcuni testi ed attività ludiche sempre collegate a dei testi letterari. Si comincia domani e gli appuntamenti, al mattino ed anche al pomeriggio vanno fino a domenica. "L'iniziativa che si avvale, oltre al nostro anche del patrocinio di Fondazione clodiense, Provincia e Regione - afferma l'assessore alla Cultura, Nicola Boscolo Pecchie - rientra in un programma di incentivazione culturale proprio attraverso la lettura e l'interesse per i libri che dovrebbe farci superare un evidente gap rispetto ad altre realtà. I nostri giovani e giovanissimi leggono poco, spesso troppo poco". Il Comune ha inoltre in programma per la fine del prossimo maggio una seconda iniziativa, specialistica in questo caso, dedicata alle pubblicazioni che hanno per oggetto il mare e la laguna. "Abbiamo deciso di chiamarla "Un mare di libri - anticipa l'assessore che mette a fuoco anche altre due iniziative - Partecipiamo al progetto ministeriale che prevede un bonus di mille euro per ogni scuola da destinare all'acquisto di libri. Come Comune poi contribuiremo all'arricchimento delle biblioteche scolastiche col 50 per cento delle spese sostenute".
La mostra del libro per ragazzi interessa a partire da domani la scrittrice Nadia Vittori, che incontrerà al mattino gli scolari delle elementari dedicando il pomeriggio ad un corso per i docenti. Tre gli incontri previsti per venerdì: gli scrittori Guido Sgradoli al mattino e Francesca Segato il pomeriggio mentre Oreste Sabadin, sempre al pomeriggio, proporrà una serie di giochi a tema. Due gli scrittori sabato: Andrea Valente, autrice di "Un anno da pecora nera" e Elisabetta Gnone, autrice della trilogia "Fairy Oak che incontreranno scolari delle elementari e studenti della media inferiore. Domenica infine insieme con Licia Troisi, che confessa di avere iniziato a scrivere da giovanissima ed affermatasi con le "Cronache del mondo emerso" che chiuderà la mostra sostenuta da numerosi sponsor anche locali.
(G.B.) Terza mostra del libro per ragazzi Città di Chioggia "Expo Omnia Liber 2008" in programma da domani, giovedì, a domenica presso la sala Filippo Neri: incontro con gli autori, sono sei, laboratori per l'illustrazione di alcuni testi ed attività ludiche sempre collegate a dei testi letterari. Si comincia domani e gli appuntamenti, al mattino ed anche al pomeriggio vanno fino a domenica. "L'iniziativa che si avvale, oltre al nostro anche del patrocinio di Fondazione clodiense, Provincia e Regione - afferma l'assessore alla Cultura, Nicola Boscolo Pecchie - rientra in un programma di incentivazione culturale proprio attraverso la lettura e l'interesse per i libri che dovrebbe farci superare un evidente gap rispetto ad altre realtà. I nostri giovani e giovanissimi leggono poco, spesso troppo poco". Il Comune ha inoltre in programma per la fine del prossimo maggio una seconda iniziativa, specialistica in questo caso, dedicata alle pubblicazioni che hanno per oggetto il mare e la laguna. "Abbiamo deciso di chiamarla "Un mare di libri - anticipa l'assessore che mette a fuoco anche altre due iniziative - Partecipiamo al progetto ministeriale che prevede un bonus di mille euro per ogni scuola da destinare all'acquisto di libri. Come Comune poi contribuiremo all'arricchimento delle biblioteche scolastiche col 50 per cento delle spese sostenute".
La mostra del libro per ragazzi interessa a partire da domani la scrittrice Nadia Vittori, che incontrerà al mattino gli scolari delle elementari dedicando il pomeriggio ad un corso per i docenti. Tre gli incontri previsti per venerdì: gli scrittori Guido Sgradoli al mattino e Francesca Segato il pomeriggio mentre Oreste Sabadin, sempre al pomeriggio, proporrà una serie di giochi a tema. Due gli scrittori sabato: Andrea Valente, autrice di "Un anno da pecora nera" e Elisabetta Gnone, autrice della trilogia "Fairy Oak che incontreranno scolari delle elementari e studenti della media inferiore. Domenica infine insieme con Licia Troisi, che confessa di avere iniziato a scrivere da giovanissima ed affermatasi con le "Cronache del mondo emerso" che chiuderà la mostra sostenuta da numerosi sponsor anche locali.
Nessun commento:
Posta un commento