
Gazzettino 19/04/2008
ChioggiaIl Comitato per la ...
Il Comitato per la celebrazione del 500° anniversario dell'apparizione della Madonna, costituito in seno alla Fondazione Santi Felice e Fortunato, i patroni della città e della diocesi di Chioggia , ha predisposto un ricco calendario di manifestazioni alcune delle quali come la mostra mariana già avviate. L'intero programma si avvale del sostegno della Fondazione della comunità clodiense e del patrocinio del Comune. Tra le iniziative previste da qui al 24 di giugno, giorno in cui la Madonna apparve esattamente 500 anni fa a Baldassare Zalon, un concorso di poesia riservato agli studenti della media di tutte le scuole della diocesi, da Pellestrina a Cavarzere, Cona, Loreo, Contarina e naturalmente Chioggia . Il tema "da 500 anni stella sul nostro mare" propone ai ragazzi di rivivere con la sensibilità attuale un evento miracoloso che ebbe ricadute profonde della pietà popolare e sull'attività pastorale. Temi affidati ad un convegno di studi programmato per il 29 aprile. Lo storico Sergio Perini illustrerà "Società ed istituzioni" di Chioggia tra Quattro e Cinquecento; Pietro Mozzato la "Chiesa della riforma", Pierantonio Gios "Le apparizioni mariane in area veneta" e Dino De Antoni "La ricaduta pastorale dell'apparizione". Uno spettacolo teatrale "La donna venuta dal mare", il cui testo si deve all'ex assessore all'Urbanistica Roberto Boscolo Bisto, un lavoro giudicato importante soprattutto per la precisa ricostruzione del contesto storico, che verrà rappresentato dal 19 al 24 di giugno, giorno dell'apparizione. Anche una mostra di pittura "Sulle orme di Maria", mostra itinerante, che verrà presentata al teatro di San Martino, quindi al tempio della Modana della Navicella ed infine all'elementare Zendrini di Pellestrina. Quindi i concerti, il primo con la corale di Sambruson il 4 di maggio. Gli eventi di 500 anni fa sono stati illustrati con la tecnica del fumetto in una quarantina di tavole da Rosario Santamaria. Infine le celebrazioni religiose ed i pellegrinaggi che culmineranno nella celebrazione della messa al santuario della Navicella, Ridotto Madonna, luogo in cui avvenne l'apparizione, celebrata dal cardinale Comastri.
Nessun commento:
Posta un commento