1 mar 2013

Fondazione Clodiense: della comunità e per la comunità

 Un anno fa la Fondazione Clodiense O.N.L.U.S. pubblicava il sedicesimo bando di utilità sociale, per compartecipare alla realizzazione di iniziative che vanno a migliorare la qualità della vita a Chioggia, Cavarzere e Cona.

Il Bando 16, che dovrà vedere ultimazione a ottobre 2013  ad oggi ha visto concretizzarsi 5 progetti, su 22 iniziative ammesse a contributo che nei prossimi mesi verranno ultimate e presentate alla collettività attraverso manifestazioni pubbliche.


Tutte le iniziative ammesse ai Bandi della Fondazione trovano realizzazione grazie alle donazioni raccolte nel territorio e versate alla Fondazione Clodiense, che provvede a raddoppiarle facendosi così garante dell'intero importo necessario al progetto.

Sono pertanto importantissime le donazioni che arrivano alla Fondazione da privati cittadini, aziende, istituzioni, da chiunque cioè riponga la propria fiducia nella Fondazione Clodiense ONLUS, affidando ad essa le proprie risorse e godendo così di tutti i benefici che ne derivano, da quelli fiscali a quelli gestionali.

La Fondazione non ha risorse proprie da erogare, ma raccoglie risorse da gestire nel miglior modo possibile e con i massimi benefici. In questi anni i Bandi sono stati emessi grazie ad una disponibilità economica ricevuta annualmente dalla Fondazione di Venezia. Le donazioni raccolte nel territorio sono poi state raddoppiate usufruendo di questa disponibilità data dalla fondazione veneziana.

Negli anni si è diffusa erroneamente l'idea che la Fondazione Clodiense sia un ente erogatore, una sorta di 'bancomat', è invece lontana da ciò, l'erogazione è solo una conseguenza. La missione della Fondazione è primariamente quella di sensibilizzare alla cultura del dono: non importa l'entità del dono, ma ha valore il gesto in sè.

Di questi tempi non c'è definizione più giusta di quella di Henry David Thoreau "La solidarietà è l'unico investimento che non fallisce mai". Una società più solidale/filantropica oggi, è una società più ricca domani e non solo in termini economici.
Il Bando di utilità sociale è un mezzo che la Fondazione utilizza per 'investire' nella comunità clodiense e in un futuro migliore, per avviare fruttose collaborazioni con associazioni, istituzioni e quanti credono nel rinnovamento e nella crescita della propria comunità.

In circa dieci anni sono oltre 300 le iniziative realizzate con tali intenti e se continueranno ad esserci persone che credono nel territorio e nella Fondazione, si continuerà a crescere, insieme.


Nessun commento: