16 giu 2009

Premiazione Concorso "Giovani...idee al servizio della collettività"




Sabato 13 giugno u.s., presso l’Aula Magna dell’Ist. ITIS A. Righi di Chioggia, si è svolta la premiazione del Concorso Giovani …idee al Servizio della Collettività.

Il Concorso, nato da un’idea della Fondazione della Comunità Clodiense e portato avanti in compartecipazione con la Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco, è stato presentato a ottobre 2008 ai 5 Istituti d’Istruzione Superiore presenti nel comprensorio clodiense e rivolto in particolare agli studenti prossimi alla scelta di un indirizzo universitario e/o professionale, con lo scopo di sensibilizzarli al non profit ed avvicinarli al Terzo Settore.

Dopo un’attenta selezione preliminare, sono giunti alla fase finale gli istituti ITIS A. Righi e ITCS D. Cestari di Chioggia. 42 studenti hanno simulato la costituzione di un’organizzazione non profit, hanno lavorato come una vera associazione non lucrativa ed hanno ideato un progetto di utilità sociale.

L’Ist. ITIS A. Righi con “Progetto Impianto Domotico” del valore di 20.000,00, prevede l’installazione di tecnologie domotiche per completare e migliorare la qualità del servizio offerto dall’Istituto per Anziani “Residenza Arcobaleno” di Sottomarina. L’Ist. ITCS D. Cestari con il progetto “Turismo Sostenibile e Sociale” del valore di 10.000,00 ha invece previsto la realizzazione di un percorso turistico che va incontro anche alle esigenze dei disabili e degli anziani, attraverso interventi per abbattere le barriere architettoniche.

La giornata conclusiva del Concorso, coordinata dal Segretario Generale della Fondazione sig. Giuseppe Boscolo, si è aperta con i saluti da parte del Presidente del Comitato Onlus della Fondazione Cav. Paolo Naccari, del Presidente della BCC di Piove di Sacco sig. Leonardo Toson e dei dirigenti scolastici Prof.ssa Antonella Zennaro e Prof. Luigi Boscolo Bielo. Sono poi intervenuti il Consigliere Regionale sig. Lucio Tiozzo ed il Vice Presidente del Consiglio Regionale sig. Carlo Alberto Tesserin. Entrambi si sono complimentati per l’ottima iniziativa, sottolineandone l’importanza a livello educativo e formativo e soprattutto perché ha sensibilizzato i giovani a pensare in maniera propositiva per il miglioramento della qualità della vita nel territorio in cui vivono.

Gli studenti, unitamente ai loro insegnanti, hanno quindi illustrato i progetti, anche attraverso un supporto visivo, dimostrando impegno ed entusiasmo nell’intraprendere questa, che è stata anche una sorta di sfida, in quanto i ragazzi hanno dovuto affrontare problematiche di un mondo, quello del non profit, che ancora non conoscevano in senso pratico.

La Fondazione della Comunità Clodiense e la BCC di Piove di Sacco, oltre ad un rimborso spese di 4.500,00 euro cadauno hanno voluto premiare ciascun Istituto con una targa ed una borsa di studio di 1500.00 euro, da spendere in materiale/attrezzature utili all’istruzione e formazione dei propri alunni. A ciascun studente è stato consegnato un attestato di partecipazione.

Ai saluti finali, il Segretario Generale della Fondazione Clodiense ha ricordato che il concorso non si è concluso definitivamente, poichè la Fondazione si riserva di valutare la fattibilità dei progetti per poterli realizzare, affinchè vadano effettivamente a beneficio della collettività, che auspichiamo si dimostri sensibile attraverso le donazioni.

(foto by Maurizio Mollicone - www.mollik.org)


Nessun commento: