7 mag 2008

I SOGNI REALIZZATI: L'IMPORTANZA DELLA TRASPARENZA

Venerdì 6 giugno p.v. a partire dalle 18.00, presso Palazzo Grassi a Chioggia, la Fondazione della Comunità Clodiense presenterà un importante evento alla sua seconda edizione, I SOGNI REALIZZATI: l'importanza della trasparenza.
Con "sogni" si fa riferimento a tutti i progetti di utilità sociale che le associazioni del comprensorio clodiense e la Fondazione hanno realizzato dal Bando n. 5, pubblicato nel 2004, al Bando n. 10 del 2006.
La Fondazione, con questi 6 bandi, ha sostenuto 51 associazioni attive nel comprensorio clodiense; ha erogato, raddoppiandole, le donazioni ricevute a favore dei progetti presentati per un importo complessivo di circa € 785.000,00; questo, relativamente ai bandi ordinari o Bandi Chiusi, che prevedono una sfida 'raccolta/raddoppio' di 1:1.
Sette sono invece le iniziative realizzate nell'ambito dei Progetti Condivisi, proggetti di più ampio respiro per cui la sfida è 1:3 come "Chioggia Incontra - edizione 1/2/3" dell'Ass. Il Fondaco; il restauro della Torre di San Andrea; la mostra pittorica "I Tesori della Serenissima", presentata dal Rotary Club di Chioggia; le Opere Parrocchiali della Cattedrale Santa Maria Assunta e il restauro del Duomo San Mauro di Cavarzere. Progetti importanti questi, realizzati con donazioni per un importo complessivo di circa 426.000,00 Euro.
La Fondazione, attiva nel territorio dal 2002, costituitasi quale entità garante delle donazioni che riceve dal territorio per fini socialmente utili, festeggia i traguardi raggiunti con incontro pubblico, secondo il principio della trasparenza.
L'appuntamento è quindi a Palazzo Grassi dove verranno anche esposti pannelli che daranno visibilità ad ogni singola iniziativa e si potrà assistere all'esibizione del Coro Popolare Chioggiotto.

Nessun commento: