1 lug 2007

"TOSCA"

Sabato 30 giugno 2007, in occasione della Terza Rassegna "Cavarzere...in Lirica" in ricordo del M° Tullio Serafin, presso la Piazza del Municipio di Cavarzere, l'Ass. Mistral e la Fondazione della Comunità Clodiense hanno presentato alla cittadinanza il melodramma Tosca*, tratto dal dramma di Victorien Sardou e musicato da Giacomo Puccini. L'evento, rientrato nel Bando 9 della Fondazione per il suo valore artistico e culturale, è stato sostenuto dalla stessa con un contributo di 20.000,00 euro.
Presenti alla serata, in rappresentanza della Fondazione, il sig. Paolo Naccari Presidente del Comitato Clodiense Onlus e il sig. Giuseppe Boscolo Segretario Generale della Fondazione.


*[La Tosca, questo il titolo originale del dramma di Sardou, andò in scena per la prima volta a Parigi nel 1887, con Sarah Bernhardt nel ruolo protagonistico e fu nell'interpretazione della famosa attrice che Giacomo Puccini (1858-1924), conobbe il dramma, intuendone la potenza, tanto da pregare l'editore Giulio Ricordi affinchè Sardou ne concedesse la riduzione librettistica. Inizialmente Ricordi, l'autorizzazione non la ottenne per Puccini, poco gradito a Sardou, bensì per Alberto Franchetti, il quale dopo pochi mesi confessò a Ricordi che quel soggetto non conveniva alla sua ispirazione. Nel luglio del 1895 Ricordi comunicò a Puccini (impegnato nell'ultimazione de La Bohème) che gli affidava la composizione di Tosca nella riduzione librettistica di Luigi Illica.]

Nessun commento: