La scuola "Marchetti" del 1° Circolo di Chioggia ha festeggiato il cinquantesimo compleanno il 7 giugno, con una rappresentazione teatrale che ha coinvolto insegnanti e ben 240 alunni, per ricordare che quest'anno ricade l'anniversario della fondazione della scuola.
Per l'avvenimento si sono ricercati, presso gli archivi comunali, i progetti della costruzione della scuola e sono stati trovati molti documenti, vecchi filmati, fotografie, testimonianze (come i registri degli insegnanti in cui sono annotate le prime impressione sulla struttura scolastica appena sorta), che hanno aiutato l'insegnante M. Luisa Casson a scrivere una bella rappresentazione in dialetto che fedelmente ha ripercosro le tappe della nascita del quartiere Tombola e della scuola elementare.
Il teatro era colmo di gente; molte le personalità: oltre a maestri 'storici', il professor Anton Maria Scarpa dal quale cinquant'anni fa è nata la proposta di intitolare la scuola al più giovane dei garibaldini, l'Assessore alla Pubblica Istruzione Sergio Ravagnan, il Presidente del Comitato Onlus della Fondazione della Comunità Clodiense Paolo Naccari e Don Vincenzo Tosello parroco della Cattedrale.
Dopo i dovuti ringraziamenti, il Dirigente Scolastico Erminio Boscolo Bibi ha ricordato che la rappresentazione e tutto il materiale recuperato saranno parte di un libro che verrà presentato in una manifestazione pubblica che chiuderà l'iniziativa il prossimo autunno. Progetto questo, sostenuto anche dalla Fondazione della Comunità Clodiense.
Nessun commento:
Posta un commento