9 apr 2014

Al via il progetto Maturando al Museo della Fondazione Clodiense ONLUS

7 studenti concorrono per la borsa di studio da 500 euro.


E' partito ufficialmente il Progetto “Maturando al Museo” promosso alla fine dello scorso anno dalla Fondazione Clodiense ONLUS in collaborazione con il Museo di Zoologia Adriatica G. Olivi di Chioggia.

Il progetto mira a favorire un legame forte e diretto tra i maturandi e la diffusione della cultura legata agli ambienti marini, con l'intento di stimolare un vivo interesse verso la conoscenza di un patrimonio naturalistico importantissimo per il territorio in cui essi stessi vivono e che potrebbe favorirli in una scelta più consapevole riguardo l' indirizzo di studi universitari da intraprendere e/o il loro successivo inserimento nel mondo del lavoro nel settore specifico della pesca, dell'itticoltura, ma anche del food e della trasformazione/lavorazione di prodotti del mare.


Di qui inoltre l'opportunità di acquisire le nozioni necessarie per coinvolgerli in prima persona nelle attività museali presso lo stesso Museo di Zoologia Adriatica G. Olivi di Chioggia.

Tra gli Istituti d'Istruzione Superiore del comprensorio clodiense, sono stati selezionati sette studenti, cinque provenienti dal Liceo Classico e Scientifico G. Veronese e due provenienti dall'Istituto Righi/Cestari, rispettivamente: Alvise Renier, Alberto Sambo, Kelly Pagan, Sara Zennaro, Hamza Zaouali, Giorgio Bullo e Steve De Grandis.

Inizieranno giovedì 17 aprile un corso di formazione presso il Museo Olivi, diretto e coordinato dalla Dott.ssa Biologa Nicole Chimento, responsabile del museo stesso e dell'ass. Bluscienza.

Al termine del corso, previsto per il 2 maggio p.v., tra i ragazzi verranno scelti i 3 che si distingueranno per le conoscenze acquisite ed esposizione delle stesse, capacità relazionali con il pubblico, padronanza di esposizione in lingua inglese, ma non solo.

I ragazzi selezionati, durante il mese di agosto, potranno partecipare ad uno stage presso il Museo G. Olivi in qualitàdi assistenti alla guida museale, a ciascuno di loro la Fondazione Clodiense ONLUS assegnerà una borsa di studio del valore di euro 500,00 grazie al Fondo 5perMille che la Fondazione stessa ha potuto costituire grazie alle donazioni raccolte nel territorio.


Con la prossima dichiarazione dei redditi devolvi il 5perMille alla Fondazione Clodiense ONLUS (CF: 91014010275) e potrai dare il tuo contributo per realizzare progetti importanti; un gesto che non costa nulla, ma vale tanto.

Nessun commento: