L'Opera Metropolitana: terzo appuntamento
Lunedì 10 marzo alle 20.30 presso Auditorium San Nicolò di Chioggia
In concerto a Chioggia la giovanissima pianista Giulia Rossini, con musiche di Beethoven, Schumann e Chopin.
Per chi non la conoscesse, Giulia Rossini è nata nel '93 a Milano, dove si è diplomata in pianoforte al Conservatorio.
Ha
vinto diversi concorsi e nel
2012 ha ricevuto il Premio Forziati, destinato ai migliori allievi
del Conservatorio di Milano e si è classificata al primo posto del
Premio Venezia, riservato ai migliori neodiplomati.
Ha
tenuto concerti, oltre che in diverse sedi minori della sua città,
presso il parco Novi Sad di Modena, la Triennale di Milano,
l’Accademia Mozzati” di Mezzago, l’Auditorium di Milano,
l’Università Cattolica di Milano, il Piccolo Teatro della
Martesana, Villa Caproni, il Castello di Trezzo d’Adda, il Circolo
Filologico, Castello Borromeo di Cesano Maderno, l’Università
Popolare, l’Università Statale e il Museo Diocesano di Milano, la
Sala Puccini e la Sala Verdi del Conservatorio, il Ridotto dei
Palchi del Teatro alla Scala, il Festival “Estiva
Lugano”
, il Teatro Massimo di Palermo, il Festival di Bologna, i teatri
Malibran e La Fenice di Venezia, la Fazioli Concert Hall di Sacile e
la Steinway Hall di Londra, nonché in numerose città italiane, tra
cui Torino per il “Festival Mito” e Cremona, per “Cremona
pianoforte”.
Nel
2009 ha debuttato presso la Sala Verdi eseguendo il concerto in re
minore per pianoforte e orchestra di F.Mendelssohn-Bartholdy e nel
2012 alla Carnegie Hall di New York, in quanto vincitrice del I
premio della sezione “professional adults” del Bradshaw
and Buono International Piano Competition
e alla Fenice di Venezia, in quanto vincitrice del Premio Venezia. Del
2013 è il ritorno in Sala Verdi con il secondo concerto per
pianoforte e orchestra di Saint-Saens.
Un appuntamento imperdibile!!!
Nessun commento:
Posta un commento