Tutto esaurito al Teatro Serafin per la
presentazione del progetto realizzato in compartecipazione con la Fondazione
Clodiense Onlus
Tutto esaurito
al teatro “Tullio Serafin” di Cavarzere per la presentazione ufficiale
dell'edizione della partitura e del dvd (realizzato da Telechiara)
dell'oratorio Va'! Scolpisci!,
composto dal M° Renzo Banzato in onore del Crocefisso
opera di Domenico Paneghetti che si venera nel Duomo di Cavarzere.
La prima
esecuzione dell'opera è avvenuta il 17 dicembre 2011, nel Duomo di Cavarzere, a
coronamento delle feste giubilari organizzate dalla Parrocchia di S. Mauro; il
successivo 23 dicembre l’oratorio è stato replicato presso la Cattedrale di S. Maria Assunta di Chioggia.
Con tale opera
il M° Banzato ha desiderato far rivivere, attraverso l’arte musicale e a
distanza di quasi duecento anni, la meravigliosa storia di Domenico Paneghetti
e della sua devozione verso il maestoso
Crocifisso custodito nel Santuario di S.
Domenico a Chioggia, al quale
l’umile tagliatore di canne di Boscochiaro si ispirò per scolpire il Divino
Crocifisso di S. Mauro di Cavarzere.
Il progetto
dell’opera, commissionato dalla Diocesi
di Chioggia, Regione Veneto e
realizzato in compartecipazione con la Fondazione
Clodiense Onlus, ha visto il coinvolgimento di numerosi enti, che hanno
saputo operare in perfetta sinergia e sintonia: Parrocchia di S. Mauro,
Assessorato alla Cultura del Comune di Cavarzere, Assessorato alla Cultura
della Provincia di Venezia, Conservatorio di Musica “A. Buzzolla” di Adria,
Comitato Cittadino di Grignella, Circolo Amici del M° T. Serafin di Rottanova.

Successivamente
il M° Banzato ha illustrato le caratteristiche della pubblicazione dell’intera partitura
musicale dell’oratorio (che consiste in un volume di ben 240 pagine,
elegantemente rilegato e in formato di ampie dimensioni) e delle relative parti
staccate strumentali e vocali, che sono state pubblicate da uno dei principali
editori musicali italiani, ovvero la Casa
Musicale Edizioni Carrara di Bergamo,
che si occuperà della distribuzione dell’opera nei conservatori e istituti
musicali italiani, nonché all’estero: l’oratorio entrerà infatti nelle biblioteche nazionali di Londra, Boston, Tokyo,
Seul, Monaco e Chicago.
A tale riguardo,
con gesto assai significativo, l’autore ha consegnato la prima copia della
pubblicazione al Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria (rappresentato dal Vice
Direttore Prof. M. C. Nonnato), prima di un lungo elenco di istituzioni musicali
italiane pronte a inserire l’opera nelle proprie biblioteche.
Nella seconda
parte della serata è stato presentato il Dvd
realizzato da Telechiara in
occasione della prima esecuzione dell'oratorio ed il musicologo Prof. Paolo Padoan ha illustrato le
caratteristiche dell'opera guidando il pubblico nell'ascolto delle parti più significative
dell'opera.
La serata ha
fatto rivivere, a poco più di un anno di distanza, le grandi emozioni suscitate
dalle feste giubilari del Crocefisso e segnatamente dell'esecuzione
dell'oratorio da parte dell’Orchestra e
Coro “Tullio Serafin” di Cavarzere
(in collaborazione con il Complesso
Vocale SolEnsemble di Padova) ed
il numerosissimo pubblico, sempre attento e partecipe, ha dimostrato di aver
gradito il tutto tributando entusiastici consensi ai protagonisti, a cominciare
ovviamente dal M° Banzato.
La pubblicazione
della partitura e del dvd costituisce il coronamento di un progetto che ha
visto coinvolte le realtà ecclesiali della Parrocchia
di S. Mauro e della Diocesi di
Chioggia e quella civile del Comune
di Cavarzere (rappresentata dal Sindaco
Henri Tommasi e dall'Assessore Paolo
Fontolan) e che si è concretizzato grazie all'apporto determinante e
prezioso della Fondazione Clodiense
Onlus (rappresentata dal sig.
Loredano Grande, membro del cda) e dalla ditta Turatti di
Cavarzere (rappresentata dal titolare).
Dell’evento si
sono occupati i giornali regionali e soprattutto nazionali: il settimanale Oggi, il quotidiano l’Eco di Bergamo, le riviste specializzate Amadeus e Gli Amici della
Musica; alla serata è stato inoltre dedicato un ampio servizio televisivo nei notiziari dell'emittente Telechiara.
Nessun commento:
Posta un commento