I fondi d'erogazione sono un importante mezzo messo a disposizione dalle
Fondazioni di comunità come la Fondazione Clodiense. Questa fondazione
ha già tre fondi attivi ed operativi con i quali è riuscita a realizzare importanti iniziative!!!
Un importante esempio è il seguente...
DAL GESTO ANONIMO DI UN BENEFATTORE NASCE IL FONDO PER BAMBINI E ADOLESCENTI
Una donazione di 20mila euro ne ha permesso la creazione presso la Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta Onlus. Saranno sostenute e cofinanziate attività di solidarietà sociale, beneficenza e pubblica utilità
La Fondazione comunitaria apre un fondo privato per bambini e adolescenti
Aosta - L'iniziativa è partita grazie ad una generosa donazione di 20mila euro. Questo nuovo fondo si affianca a quelli, patrimoniali e memoriali, già esistenti e istituiti presso la Fondazione e riportati sul sito www.fondazionevda.it
Ha chiesto di rimanere l'anonimato il benefattore che nei giorni scorsi ha versato 20mila euro alla Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta. Grazie a questa donazione l'Ente è riuscito ad aprire un fondo privato con cui saranno sostenute e cofinanziate attività, realizzate in Valle d’Aosta, di solidarietà sociale, beneficenza e pubblica utilità rivolte, in particolare, ai bambini e agli adolescenti.
Il Fondo potrà ricevere donazioni da chiunque, persona fisica o giuridica, fondazione, associazione riconosciuta e non riconosciuta che ne condivida le finalità.
“Questa come le altre donazioni – sostiene Marco Saivetto, vicepresidente della Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta – sono testimonianze importanti di come dare concretezza, anche nella comunità valdostana, ai valori del dono e della solidarietà. Per la Fondazione sono segnali importanti dell’autorevolezza e della fiducia che si è conquistata, dopo 4 anni di lavoro, non solo sul fronte istituzionale, ma anche da parte dei privati e della popolazione in generale”.
Questo nuovo fondo si affianca a quelli, patrimoniali e memoriali, già esistenti e istituiti presso la Fondazione e riportati sul sito www.fondazionevda.it
Fonte: Aostasera - Redazione
Una donazione di 20mila euro ne ha permesso la creazione presso la Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta Onlus. Saranno sostenute e cofinanziate attività di solidarietà sociale, beneficenza e pubblica utilità
La Fondazione comunitaria apre un fondo privato per bambini e adolescenti
Aosta - L'iniziativa è partita grazie ad una generosa donazione di 20mila euro. Questo nuovo fondo si affianca a quelli, patrimoniali e memoriali, già esistenti e istituiti presso la Fondazione e riportati sul sito www.fondazionevda.it
Ha chiesto di rimanere l'anonimato il benefattore che nei giorni scorsi ha versato 20mila euro alla Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta. Grazie a questa donazione l'Ente è riuscito ad aprire un fondo privato con cui saranno sostenute e cofinanziate attività, realizzate in Valle d’Aosta, di solidarietà sociale, beneficenza e pubblica utilità rivolte, in particolare, ai bambini e agli adolescenti.
Il Fondo potrà ricevere donazioni da chiunque, persona fisica o giuridica, fondazione, associazione riconosciuta e non riconosciuta che ne condivida le finalità.
“Questa come le altre donazioni – sostiene Marco Saivetto, vicepresidente della Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta – sono testimonianze importanti di come dare concretezza, anche nella comunità valdostana, ai valori del dono e della solidarietà. Per la Fondazione sono segnali importanti dell’autorevolezza e della fiducia che si è conquistata, dopo 4 anni di lavoro, non solo sul fronte istituzionale, ma anche da parte dei privati e della popolazione in generale”.
Questo nuovo fondo si affianca a quelli, patrimoniali e memoriali, già esistenti e istituiti presso la Fondazione e riportati sul sito www.fondazionevda.it
Fonte: Aostasera - Redazione
Nessun commento:
Posta un commento