23 feb 2011

Ultimati i progetti del Bando n. 13

E' da considerarsi definitivamente chiuso il bando n. 13 della Fondazione della Comunità Clodiense. Tutte le iniziative avviate si sono concluse con successo!

Il bando n. 13 era uscito a giugno del 2009 con una disponibilità di raddoppio sulle donazioni raccolte nel territorio di euro 70mila, per iniziative promosse da organizzazioni non profit di Chioggia, Cavarzere e Cona, nei settori dell'istruzione e formazione e per iniziative artistiche-culturali d'interesse collettivo.

Sono 15 le iniziative d'utilità sociale ammesse al bando su 36 ricevute e 9 le organizzazioni che hanno presentato la richiesta di partecipazione per la prima volta. Di 36 iniziative presentate ben 28 provenienti da organizzazioni del comune di Chioggia, 6 di Cavarzere e 2 di Cona.

Queste le iniziative ammesse al bando e concluse con successo:
- "Meritevoli per pietà e scienza": pubblicazione di un volume che raccoglie 26 biografie di chioggiotti illustri, iniziativa della Congregazione delle Serve di Maria Addolorata;
- "Corsi di orientamento musicale bandistico" rivolti a ragazzi delle scuole dell'obbligo, ad opera della banda musicale cittadina di Chioggia;
- "Acquisto di uno scuolabus" per agevolare gli studenti che devono raggiungere Chioggia dalle zone limitrofe carenti di servizio pubblico. Iniziativa del CFP Fondazione Cavanis;
- "Mario Chiereghin", pubblicazione di un libro dedicato alla figura e alle opere del Maestro Chiereghin. Iniziativa della Direzione Didattica 1° Circolo di Chioggia;
- "L'infobibliomatico" iniziativa rivolta ai giovani, per fornire loro gli strumenti informatici di base; è un'iniziativa ideata da Koinonia G.B: Corte Gesia di Cavarzere;
- "Opera Omnia Vittore Bellemo" volume che raccoglie le opere musicali di Vittore Bellemo, ad opera della Parrocchia SS Maria e San Filippo Neri di Chioggia;
- "Corso per scalpellini" e corso di ceramica rivolto ai giovani ad opera dell'Ist. Veneto per i Beni Culturali;
- "2010 Art Musique" rappresentazioni teatrali/musicali curate dall'Ass. Mistral di Cavarzere;
- "Borsa di studio per allievo di talento" del Centro Formazione Danza e Ginnastica di Chioggia, per studiare al Liceo Coreutico del Teatro Nuovo di Torino;
- "Enrico Mainardi: giovane talento musicale" promozione e valorizzazione delle opere musicali scritte dal giovane talento. Iniziativa promossa dall'Ass. Culturale Il Faro di Chioggia;
- "Monumento all'aviatore": installazione di un monumento in memoria della tradizione aeronautica chioggiotta, ad opera dell'Ass. Arma Areonautica di Chioggia;
- "Master Class di perfezionamento lirico" per giovani cantanti lirici, promossa dal Circolo Amici di Tullio Serafin di Cavarzere;
- "Con gioia a scuola": riqualificazione di alcuni ambienti scolastici della scuola primaria di pegolotte di Cona, promossa dal Comune di Cona.
Tutte queste iniziative sono state realizzate in compartecipazione con la Fondazione della Comunità Clodiese, garante delle donazioni raccolte nel territorio a favore di tutte le iniziate e poi raddoppiate dalla Fondazione di Venezia.

Ricordiamo che è ancora in corso il Bando n. 14 e sta per uscire un nuovo bando, il nuemero 15 con euro 100.000 di disponibilità di raddoppio sulle donazioni raccolte nel territorio.
Il nuovo bando verrà pubblicato sul sito della Fondazione www.fondazioneclodiense.it e si potrà partecipare esclusivamente compilando il modulo on line.
Iscrivendosi alla newsletter del sito ufficiale della Fondazione, si riceverà direttamente sulla propria posta elettronica la comunicazione della pubblicazione del bando.


ALBUM

Nessun commento: