18 gen 2011

L'ass. Le Tegnùe entra nelle scuole

Sono iniziati lunedì 17 gennaio, per le classi quarte della Scuola Elementare Marchetti di Chioggia, con la Biologa, dott.ssa Veronica Zanon, i corsi di educazione ambientale ideati dall'Ass. Le Tegnùe e realizzati grazie alla partecipazione al Bando n. 14 della Fondazione della Comunità Clodiense.

Il progetto è stato ammesso al bando lo scorso anno e la Fondazione ne è compartecipe con una donazione di euro 5.000; pari importo è stato raccolto anche nel territorio clodiense.

"Educazione Ambientale: Tegnue e Mare Adriatico" è il titolo dell'iniziativa che nasce dalla consapevolezza che l'amore per l'ambiente, il rispetto, la sensibilità e la sua tutela iniziano a formarsi attraverso l'educazione che le persone ricevono nel corso dell'età scolare.

Obiettivo è un'educaione ambientale mirata, il rispetto e la salvaguardia per l'ambiente in generale e per le Tegnùe in particolare, anche perchè l'ambiente delle Tegnùe si presta bene, per la sua ricchezza, come obiettivo didattico a tutti i livelli scolastici.

Sono state predisposte diverse lezioni, realizzate ad hoc per vari istituti e studenti di vari livelli scolastici, con proiezione di filmanti, power point, libretti, schede descrittive, poster ed anche giochi utili.

I risultati attesi sono una sensibilizzazione all'ambiente peculiare del Mare Adriatico settentrionale, un passaparola sulla straordinaria fauna e flora locali ed un'educazione ambientale contagiosa su come si vive la ricchezza di un litorale quale quello di Sottomarina.

Attraverso il nostro sito vi terremo aggiornati sugli incontri! Ecco il prossimo...

22-gen-11
8.55-10.45 e 11.00-12.50
Ins.Tiozzo Lucia
ITCS "D. Cestari"-Borgo S. Giovanni
classi
2A, 2B, 2C GEA e 2A, 2B
doc. Laura Bertollo


Per ulteriori info http://www.tegnue.it/

Nessun commento: