
La Fondazione della Comunità Clodiense attiva dal 2001, solo dal 2006 ha avuto riscontro dal territorio di Cona sostenendo i primi progetti, come l’acquisto di un pulmino per la protezione civile, le riqualificazioni d’alcuni ambienti scolastici e non ultimo l’acquisto di un organo per concerti liturgici.
Con quest’incontro pubblico la Fondazione vuole invitare tutta la cittadinanza di Cona e delle zone limitrofe a scoprire i tanti e vantaggiosi servizi che offre come fondazione comunitaria, per sostenere il territorio e migliorarne la qualità della vita, attraverso progetti d’utilità sociale da realizzare con donazioni da aziende, privati, istituzioni e con la compartecipazione della stessa Fondazione, che raddoppia il valore delle donazioni raccolte.
Presenti alla manifestazione i rappresentati della Fondazione: il Presidente Angelo Boscolo Sesillo, il Segretario Generale Giuseppe Boscolo ed i Cosiglieri; il dott. Bernardino Casadei Segretario Generale dell’Ass. Italiana Fondazioni ed Enti d’Erogazione e le autorità locali.
La Fondazione della Comunità Clodiense è una risorsa considerevole per tutto il comprensorio clodiense: Chioggia, Cavarzere e Cona. In dieci anni d’attività ha contribuito a realizzare più di 170 iniziative d’utilità sociale, che altrimenti sarebbero rimaste dei sogni nel cassetto. Conoscere la Fondazione è fondamentale per sostenere e partecipare al miglioramento della comunità ed il territorio clodiense.
Nessun commento:
Posta un commento