Pubblichiamo di seguito, ringraziamenti pervenuti alla Fondazione Clodiense, da parte della Parrocchia San Gaetano, con la quale è stato riqualificato un campo sportivo lo scorso dicembre.
Riportiamo quindi una breve descrizione dello svolgersi dei lavori di ristrutturazione del campo con i ringraziamenti da parte della comunità ed il discorso di ringraziamento al Vescovo Adriano, per la sua partecipazione all'inaugurazione, da parte di Don Cesare.
Riportiamo quindi una breve descrizione dello svolgersi dei lavori di ristrutturazione del campo con i ringraziamenti da parte della comunità ed il discorso di ringraziamento al Vescovo Adriano, per la sua partecipazione all'inaugurazione, da parte di Don Cesare.
BREVE CRONISTORIA DEI LAVORI IN CAMPO SPORTIVO
Fin dalla costruzione, nel 2006, del nostro comitato, avevamo pensato di riqualificare il campo sportivo che giaceva da anni in stato di abbandono, per dotare il nostro piccolo paese di uno spazio ricreativo per i ragazzi e ragazze del luogo e delle frazioni vicine.
L’occasione di realizzare il nostro progetto si è presentata nel 2008 con la compartecipazione tra Fondazione della Comunità Clodiense e Parrocchia di San Gaetano.
Una volta ottenuti i necessari permessi siamo partiti, a metà di quest’anno, con i lavori.
In particolare è stato realizzato un impianto di illuminazione per il gioco notturno, la recinzione completa del perimetro mediante rete metallica e posizionate le reti di protezione dietro le porte.
È stato inoltre acquistato un piccolo trattore rasa erba per la manutenzione del manto erboso.
Questo è un breve riassunto di quanto svolto in questi mesi e che ci ha portato ad oggi a poter inaugurare questa opera.
L’occasione è colta, naturalmente, per poter ringraziare tutti quanti hanno contribuito al raggiungimento del nostro obiettivo in particolare la Fondazione della Comunità Clodiense e la Parrocchia San Gaetano per l’apporto economico, il Sindaco e tutte le autorità comunali, tutte le persone che hanno messo a disposizione mezzi, attrezzature e il loro tempo libero per portare a termine questo progetto importante per noi e per tutta la comunità.
Un ringraziamento particolare a Don Cesare che, oltre ad aiutarci in vari modi, ha saputo spronarci quando serviva.
Grazie
La comunità di San Gaetano
DISCORSO DI BENVENUTO AL VESCOVO DURANTE LA CERIMONIA SACRA (8 dicembre 2009)
“Con Don Antonio, sentendo vicino anche l’anziano, ora ex parroco, Don Dino, assente per motivi di salute e assieme a tutti voi qui presenti (di San Gaetano e anche di Dolfina) dò con grande gioia il benvenuto al Vescovo Adriano, che per la prima volta ci fa visita e celebra con noi l’Eucarestia in questo giorno solenne dell’Immacolata.
Saluto con stima le autorità presenti nella persona del sig. Sindaco e dell’Assessore allo sport e tempo libero.
Saluto, manifestando viva gratitudine, il Vice Presidente della Fondazione della Comunità Clodiense, Cav. Paolo Naccari e il Segretario Generale sig. Giuseppe Boscolo Bello Sacchi che, con il loro generoso contributo, ci hanno permesso di realizzare il ‘sogno’ del campo sportivo.
Caro Vescovo Adriano, come può vedere, san Gaetano è una comunità piccola, ma di qualità, composta di persone semplici, ma dal cuore grande e desiderose di camminare nella fede. In sincerità di cuore posso dire questo avendo fatto con loro, in situazione di emergenza, un tratto di strada insieme.
Sono certo che la nuova esperienza che gli abitanti di san Gaetano, con la guida sapiente di Don Antonio, inizieranno a vivere da gennaio assieme alle comunità sorelle di san Pietro e Dolfina, si rivelerà vincente, in quanto favorirà la conoscenza, la stima reciproca, la condivisione della fede e il crescere di quel bene immenso che è la comunione. In germe già tutti questi segni si possono cogliere e questo fa ben sperare.
Il campo sportivo che oggi inauguriamo sarà un nuovo e ulteriore tassello per la realizzazione di tutto questo.
La ringraziamo per essere con noi qui oggi e insieme viviamo l’eucarestia.”.
Don Cesare
![]() |
Parrocchia San Gaetano |
Nessun commento:
Posta un commento