23 ago 2009

Fondazione Clodiense e Cuore Amico per la riabilitazione cardiologica

La Piazza di Chioggia, 31 luglio 2009



Il reparto di Cardiologia dell'ospedale di Chioggia ha attivato, nel mese di giugno scorso, una palestra per la riabilitazione cardiovascolare grazie alla donazione di nuove apparecchiature da parte dell'associazione "Cuore Amico" e della Fondazione della Comunità Clodiense per un valore complessivo di circa 70 mila euro. La palestra, attualmente allestita nell'area di fisioterapia, è stata quindi attrezzata con cyclette, tapirulan e ben cinque cicloergometri. Inoltre, per tenere sotto controllo i pazienti cardiovascolari, sono state donate anche le telemetrie, un apposito strumento che trasmette il battito del cuore direttamente in Unità Coronarica, tenendo così sotto controllo la salute del paziente. Immediati i ringraziamenti della Direzione Generale dell'Ulss 14. "Donazioni come questa - ha dichiarato il Direttore Generale, Antonio Padoan, al momento dell'inaugurazione - prova come sia importante il ruolo in sanità della società civile, che si mostra sempre attenta e sensibile ai bisogni della comunità. La nuova Cardiologia di Chioggia, inaugurata lo scorso autunno, - ha aggiunto il dottor Padoan - sarà anche presto dotata della Emodinamica, la cui attivazione è pre
vista per la fine dell'anno". Soddisfazione dell'Amministrazione Comunale. "Mi associo al direttore dell'Ulss - ha detto il sindaco di Chioggia Romano Tiozzo - nel ringraziare l'associazione e la Fondazione per la loro sensibilità. Il potenziamento del servizio cardiologico dimostra che il connubio provato e pubblico, anche nella sanità, funziona e dà ottimi risultati per tutti". Intanto il reparto di Cardiologia è in pieno lavoro. "Stiamo lavorando - ha detto il Primario, il dottor Federico Sartori - affinchè il paziente non si senta mai solo. Dopo la fase acuta, infatti, sarà seguito anche fuori dall'ospedale: stiamo preparando un registro dei malati cardiovascolari, in questo senso siamo tra i primi in Italia, che ci permetterà di individuare, conoscere e seguire opportunamente i nostri pazienti."
Ai ringraziamenti erano presenti, oltre alla Direzione strategica dell'Ulss 14, il presidente dell'associazione Cuore Amico, il professore Franco Galera e il vice presidente della Fondazione della Comunità Clodiense, il signor Paolo Naccari.


Nessun commento: