20 apr 2009

GIOVANI...IDEE AL SERVIZIO DELLA COLLETTIVITA'

Lo scorso anno la Fondazione della Comunità Clodiense e la Banca di Creditro Cooperativo di Piove di Sacco hanno lanciato l'idea di un concorso per gli Istituti d' Istruzione Superiore del comprensorio clodiense (Chioggia, Cona e Cavarzere), con l'obiettivo di accrescere la loro sensibilità per il cosiddetto "terzo settore".
Il Concorso prevede la costituzione di una squadra di lavoro che simuli un'organizzazione non lucrativa, lche parteci ad un bando della Fondazione ideando un progetto di utilità sociale eventualmente da realizzare nel territorio compatibilmente con i fondi messi a disposizione messi a disposizione dalla Fondazione stessa.
Il concorso già avviato vede coinvolti, dopo una selezione, due Istituti di Chioggia: ITCS "D. Cestari" con la classe IV B ITER e ITIS "A. Righi" con la classe V Elettronica.
L'Ist. "A. Righi" è impegnato in un progetto che prevede la messa a punto di tecnologie domotiche e altro, di ausilio alle persone anziane e disabili, per la casa di riposo di Sottomarina.Il progetto dell' Ist. "D. Cestari " invece, mira a promuovere il turismo sostenibile e sociale a Chioggia, attraverso la proposta di percorsi turistici che favoriscano l'incontro del viaggiatore con la cultura e la storia dei luoghi, con particolare attenzione alla loro fruibilità da parte dei soggetti più deboli, quali persone anziane e diversamente abili.
A maggio si concluderà questo interessante percorso formativo; una giornata verrà dedicata alla presentazione pubblica dei progetti ideati dai gruppi dei due Istituti coinvolti e alla consegna di borse di studio assegnate dalla Fondazione della Comunità Clodiense in compartecipazione con la Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco.
La Fondazione della Comunità Clodiense, vicina ai bisogni del territorio clodiense ha da sempre riservato particolare attenzione ai giovani, alla loro istruzione e formazione.

Nessun commento: