Sabato 31 maggio, alla fine della Santa Messa delle ore 18.00, presso la Chiesa della Parrocchia del Buon Pastore di Sottomarina, è stato presentato il libro-catalogo "Immagini della Devozione Mariana a Chioggia e nel circondario".
Per l'inaugurazione si è scelto il giorno non a caso: ultimo giorno del mese di maggio, mese mariano per tradizione.
Relativamente al progetto di recupero, valorizzazione e catalogazione delle opere "pittoriche minori" del territorio clodiense, già durante l'omelia della messa , è intervenuto Don Giuliano Marangon (uno degli autori), accennando agli aspetti filologici, storici e della tradizione. Alla fine della messa si è dato invece spazio ad approfendimenti più tecnici su una selezione delle opere catalogate, con la presentazione a cura del sig. Luciano Scarpante (altro autore).
Non è mancato quindi il saluto del Cav. Paolo Naccari, Presidente del Comitato Onlus della Fondazione della Comunità Clodiense che ha condiviso il progetto, contribuendo con 10.000 euro grazie all'ammissione al Bando n. 10 per la tutela e valorizzazione di beni di interesse artistico e storico.
I volumi pubblicati (1000 copie) sono già stati distribuiti gratuitamente ed è prevista una ristampa.
Per l'inaugurazione si è scelto il giorno non a caso: ultimo giorno del mese di maggio, mese mariano per tradizione.
Relativamente al progetto di recupero, valorizzazione e catalogazione delle opere "pittoriche minori" del territorio clodiense, già durante l'omelia della messa , è intervenuto Don Giuliano Marangon (uno degli autori), accennando agli aspetti filologici, storici e della tradizione. Alla fine della messa si è dato invece spazio ad approfendimenti più tecnici su una selezione delle opere catalogate, con la presentazione a cura del sig. Luciano Scarpante (altro autore).
Non è mancato quindi il saluto del Cav. Paolo Naccari, Presidente del Comitato Onlus della Fondazione della Comunità Clodiense che ha condiviso il progetto, contribuendo con 10.000 euro grazie all'ammissione al Bando n. 10 per la tutela e valorizzazione di beni di interesse artistico e storico.
I volumi pubblicati (1000 copie) sono già stati distribuiti gratuitamente ed è prevista una ristampa.
Nessun commento:
Posta un commento