La Fondazione della Comunità Clodiense e la Fondazione S.S. Felice e Fortunato, in occasione del cinquecentenario dell'apparizione della Madonna della Navicella sul lido di Sottomarina, hanno indetto un "Concorso di Poesia" nell'ambito di un progetto ben più ampio, che la Fondazione ha accolto tra i progetti Condivisi per il 2008, contribuendo con 45.000 euro a fronte di donazioni raccolte nel territorio per 15.000 euro.
Al concorso, dal titolo "da 500 anni stella sul nostro mare", hanno partecipato alunni delle Scuole Medie, cimentandosi in tematiche come 'Madre di tenerezza, Donna d'amore e di pace, Presenza nella vita e nella storia'.
Sabato 31 maggio, presso l'auditorium di Chioggia, sono stati premiati tutti gli alunni che hanno partecipato al concorso: mille le poesie presentate, 198 selezionate, un primo, un secondo e ben 4 terzi posti. Una targa per ciascun Circolo Didattico è stata consegnata alla presenza del Presidente del Comitato Onlus della Fondazione Clodiense Paolo Naccari, di Mons. Mozzato Presidente della Fondazione S.S. Felice e Fortunato, dell' Ass. Maria Grazia Marangon e dell'Ass. Nicola Boscolo Pecchie.
Al concorso, dal titolo "da 500 anni stella sul nostro mare", hanno partecipato alunni delle Scuole Medie, cimentandosi in tematiche come 'Madre di tenerezza, Donna d'amore e di pace, Presenza nella vita e nella storia'.
Sabato 31 maggio, presso l'auditorium di Chioggia, sono stati premiati tutti gli alunni che hanno partecipato al concorso: mille le poesie presentate, 198 selezionate, un primo, un secondo e ben 4 terzi posti. Una targa per ciascun Circolo Didattico è stata consegnata alla presenza del Presidente del Comitato Onlus della Fondazione Clodiense Paolo Naccari, di Mons. Mozzato Presidente della Fondazione S.S. Felice e Fortunato, dell' Ass. Maria Grazia Marangon e dell'Ass. Nicola Boscolo Pecchie.
Nessun commento:
Posta un commento